Scultura

Italiani in trasferta. Un succulento peperoncino rosso, in Cina. Ecco le immagini della megascultura dell’artista sardo Giuseppe Carta inaugurata nella città di Chongqing

L’arte italiana sbarca in Cina con un peperoncino rosso di dimensioni titaniche. La scultura, opera di Giuseppe Carta (Banari, 1950), è stata inaugurata nell’importante piazza…

Jan Fabre il funambolo. Nella Cattedrale di Anversa

Gioca concettualmente sul precario equilibrio tra sacro e profano, materiale e spirituale. È la scultura “The man who Bears the Cross”, che ha trovato posto…

La scultura contemporanea. A Torino

GRGLT, Torino – fino al 5 febbraio 2016. Dopo “Intro”, nel white cube di Giorgio…

Singolarità del doppio. Carlo e Fabio Ingrassia al Macro

Macro, Roma – fino al 31 gennaio 2016. I fratelli catanesi presentano un’antologia dei loro…

Occhio per occhio. Le sculture “povere” di Daniel Boccato, a Varsavia

Kasia Michalski Gallery, Varsavia – fino al 14 gennaio 2016. Un artista giovanissimo e un nome importante a fargli da guida. Si tratta di Daniel…

Appello a Dario Nardella. Lasciamo Jeff Koons in piazza della Signoria

È alta tre metri, pesa due tonnellate: perché sbattersi a spostarla? Basterebbe un po' di sana pigrizia italiana, un po' di sano spirito del provvisorio…

Un angolo di Africa a Milano. Da Ebano Gallery

Ebano Gallery, Milano – fino al 20 gennaio 2016. Ha aperto i battenti una nuova…

Adolfo Wildt. L’anima segreta della scultura milanese

Galleria d’Arte Moderna, Milano – fino al 14 febbraio 2016. Una mostra preziosa e raccolta…

A dispetto della sua estetica poco rassicurante, Mechanics of Embrace vi stupirà accogliendovi in un abbraccio. È la scultura “affettuosa” del finlandese Petri Eskelinen

Anche se a prima vista può sembrare uno strano strumento di tortura medievale, Mechanics of Embrace è in realtà una scultura cinetica di legno con un animo…

ArtLine Milano. Dialogo di progetto

Trenta progetti per il Parco d'Arte Contemporanea di Milano. Palazzo Reale ospita la mostra delle idee proposte per il parco di CityLife dagli artisti invitati…

Biliana K. Voden Aboutaam. Quando il classico diventa una nube digitale

Galleria De Crescenzo & Viesti, Roma – fino al 15 dicembre 2015. Galassie immaginarie, nuvole…

Samorì dissezionatore. Al Teatro Anatomico di Bologna

Teatro Anatomico, Bologna – fino al 1° febbraio 2016. Gare du Sud è la seconda…