Scultura

Bombe sull’arte. La Grande Guerra a Vicenza

Gallerie d’Italia, Vicenza – fino al 23 agosto 2015. Fu un autentico macello. E solo ora, grazie ai cent’anni che si celebrano in questo 2015,…

La scultura dell’Europa di Mezzo. In una Treviso medievale

Spazio Lazzari, Treviso – fino al 28 maggio 2015. Nel cortile di una casa-torre del Duecento in pieno centro, una selezione di sei artisti che…

Tornano i Martedì Critici, al MAXXI. Incontro con Nicola Carrino, maestro di una scultura dinamica e processuale

Tornano i Martedì Critici, con il nuovo ciclo primaverile, ospitato per il secondo anno di fila dal MAXXI B.A.S.E, con la consueta conduzione di Alberto…

È morto Günter Grass, scrittore tedesco Premio Nobel e intellettuale fuori dagli schemi. E scultore: ecco le sue opere

In un ospedale di Lubecca si è spento oggi, 13 aprile, lo scrittore tedesco Günter Grass. I suoi romanzi – a cominciare dall’esordio nel 1959…

Michele De Lucchi e la ricerca libera

Galleria Antonia Jannone, Milano – fino al 20 aprile 2015. Mentre in zona Porta Nuova…

Cosa guardava Giacometti. Una mostra a Madrid

Fundación Canal, Madrid – fino al 3 maggio 2015. Una piccola ma raffinata mostra racconta…

Tra nostalgia e contemporaneità. Giovanni Termini a Bari

Artcore, Bari – fino al 2 maggio 2015. I “reperti”, recuperati con un’attitudine archeologica, ricombinati da Giovanni Termini. Per realizzare nuove creazioni a mezza via…

L’esordio di Ulrika Segerberg. In una galleria da tener d’occhio

Dispari & Dispari Project, Reggio Emilia – fino al 24 aprile 2015. L’artista svedese Ulrika Segerberg si muove lungo il crinale di transitorietà e nuove…

Ai Weiwei: fare e pensare

Palazzo Te, Mantova – fino al 6 giugno 2015. La via verso l’impegno artistico-politico secondo…

Italo Zuffi alla Nomas Foundation. Prima di quattro mostre

Nomas Foundation, Roma – fino al 15 maggio 2015. Quello che eri, e quello che…