
Banalmente, qualcuno tirerà in ballo le temperature insopportabili, che in questi giorni annebbiano i riflessi, predisponendo all’incidente. In realtà si tratta di pura fatalità, che…

Fedele alla sua natura schiva e sbrigativa Milano non manca di occultare, dietro muri di cinta e portoni, imprevisti luoghi del silenzio e della contemplazione.…

Arte vera e propria o eccentrica bizzarria? Acrobatico artigianato o matura operazione culturale? Come spesso accade nei confronti di operazioni che esaltano eccezionali manualità ma…

Il pragmatismo e la logica incrollabile, uniti a una immancabile spruzzata di humour, restano fra le cifre distintive del popolo inglese. Nel dicembre 2011 qualcuno…

Negli anni precedenti hanno vinto artisti del calibro di Giò Pomodoro, Daniel Spoerri, Hidetoshi Nagasawa. Ma anche giovani lanciatissimi, come Rosella Biscotti, che proprio nel…

Il primo classificato è Fabio Viale, con la scultura Arrivederci e grazie, due imponenti buste che si direbbero di carta stropicciata; ci sono poi due…