Scultura

Un riconoscimento che viene direttamente dall’Altissimo. Va a Fabio Viale la prima edizione del Premio Fondazione Henraux. L’artista saluta e ringrazia

La Fondazione è nata lo scorso anno, per valorizzare attraverso progetti culturali e scientifici la tradizione della lavorazione del marmo, in linea con la prestigiosa…

Sculture in città, cinquant’anni dopo. Tanti gli eventi in Umbria per festeggiare la storica mostra del 1962: su Artribune il fotoreport live…

Cinquanta anni dall’inizio dell’avventura, cinquanta artisti di oggi. Così Spoleto sceglie di celebrare la grande mostra Sculture in città, curata nel 1962 da Giovanni Carandente:…

Scalpello e computer. Tony Cragg il materialista

Abbiamo incontrato Tony Cragg in occasione della sua personale a Lugano. Tra arte e filosofia,…

I Martedì Critici – Giuseppe Spagnulo

Secondo step per la trasferta milanese dei Martedì Critici. Al Museo Pecci arriva lo scultore…

Maquillage natalizio. Riaprono con un nuovo allestimento le sale delle Sculture Ideali, perle del Museo Nazionale Romano a Palazzo Massimo

Usciamo a riveder le stelle. È questo lo slogan, di chiara ispirazione dantesca, scelto per annunciare la riapertura, dopo quattro mesi di lavori di riallestimento,…

Spagnulo a Milano. Si parla di scultura martedì sera, al Museo Pecci. E si guarda il video su Nagasawa, al mattino, su Artribune Television

I Martedì Critici a Milano, l’avventura prosegue. Siamo alla puntata numero due per il ciclo di talk romani in salsa meneghina, sempre capitanati da Alberto…

Sculture in vetrina. A Natale MUSMA on Shops porta l’arte contemporanea tra le vie del centro di Matera

Se la prassi di arricchire contesti urbani con imponenti installazioni suscita spesso provocatori dibattiti sulla…

Art Digest: 20 tonnellate di Tibet in India. Hirst Cider Brandy. Vendesi scultura, peso bronzo

Camminare sul suolo tibetano, ma stando in India. Cose che solo l’arte riesce a fare:…

Il futuro (e il presente) della scultura, secondo Saatchi

La prima collettiva dedicata alla scultura ospitata dal Re Mida inglese dell’arte nel palazzo di King’s Road è una playlist che segue la nota inclinazione…

Art Digest: chi è la più bella di Berlino? La faccia (di bronzo) della crisi. Lesa Nefertiti

Sono più cool i white walls della Pool Gallery o l’ex ufficio postale occupato da C/O Berlin? Il bunker della Boros Collection o l’intramontabile KW…

Non solo arte da villeggiatura. La Versilia ci prova

Sono molti gli eventi organizzati per l’estate 2011 nella location per antonomasia della villeggiatura in…