Scultura

Quell’intreccio sempre nuovo. L’opera di Filippo Ciavoli al Battistero del Duomo di Pietrasanta

Il Battistero del Duomo di Pietrasanta continua il suo dialogo con l’arte contemporanea. Fino all’8 settembre prossimo, a cura di Enrico Mattei, sarà esposta Corallo,…

Su Sky Arte: Auguste Rodin, oggi

Qual è l’eredità di Auguste Rodin nei confronti degli artisti contemporanei? Prende le mosse da questo interrogativo il documentario in onda sul canale tematico satellitare.

Polemica per l’allestimento de l’Ellissi di Nicola Carrino in Pinacoteca a Bari

L’opera del 1983 – acquisita nel 1986 – è finalmente esposta nel percorso permanente della…

I primi anni di Lucio Fontana in una mostra a Rosario di Santa Fe. Intervista a Alessandro Masi

Gli anni giovanili, la famiglia, il periodo argentino: l’arte di Lucio Fontana nel periodo della…

Inaugurata Frieze Sculpture al Regent’s Park di Londra. Le immagini

Anche quest’anno gli English Gardens saranno un museo senza pareti fino alla fine della Art Week londinese di ottobre. Tra gli artisti presenti, una scultura…

Caccia alla scultura: Jesolo si dà all’arte del Novecento con l’itinerario MMP Manzù Messina Perez

Jesolo, a due passi da Venezia, offre ai turisti un percorso d'arte contemporanea: e lo fa scegliendo la scultura monumentale che, per tutto il periodo…

Domus Grimani: torna a Venezia una straordinaria collezione di statue classiche

A Venezia torna in mostra la collezione di statue classiche appartenuta al Patriarca di Aquileia…

“The Fountains of Za’atari”, il progetto di Margherita Moscardini per Collezione Maramotti

L’opera pubblica installata nel parco di Reggio Emilia è parte di un grande progetto che…

Lo Zodiaco di Bjorn Okholm Skaarup a Firenze

Una reintepretazione scultorea del tema antico dello Zodiaco nei giardini del Four Seasons Hotel di Firenze. L'autore è l'artista danese Bjorn Okholm Skaarup, che spiega…

Correva l’anno 1999: la morte di Stanley Kubrick, il Cavallo di Leonardo, il Forte di Bard

Nuovo episodio di “Correva l’anno”, la rubrica settimanale di Artribune che racconta i fatti dell’arte del passato senza pretese di esaustività storica. Con un occhio…

I Tesori della Ca’ Granda: svelato al pubblico l’ultimo segreto di Milano

La Fondazione Ca’ Granda Policlinico apre al pubblico un percorso che espone capolavori di tre…

Medardo Rosso, l’ossessione luminosa. A Firenze

Chiude il 28 marzo la mostra dedicata dal Museo Novecento di Firenze al genio di…