
Compie due decenni uno dei progetti fotografici più amati del web: “Everyday” di Noah Kalina. Un timelapse di pochi minuti che racchiude vent'anni di vita

Il museo indaga come il design, durante la dittatura nazista, sia stato utilizzato come veicolo di propaganda e come strumento per manipolare le menti della…

Quella del selfie è senza dubbio una delle pratiche più diffuse del nostro tempo. Ma come ha influenzato l’arte contemporanea? È un fenomeno da demonizzare…

La Saatchi Gallery di Londra e il gigante cinese delle telecomunicazioni Huawei hanno lanciato un nuovo contest legato all’utilizzo dello smartphone dopo il grande successo…

I musei sono diventati sempre più un luogo di spettacolo, dove i visitatori mettono in campo una sorta di narcisistico compiacimento di fronte a un’opera…

Vanità e morte, un binomio senza tempo. Il narcisismo, incarnato nella nostra epoca dalla pratica ormai onnipresente del selfie, si incontra – e si scontra…