
Esordio in terra francese per lo studio di architetti spagnoli: dopo il Serpentine Pavilion di Londra del 2015, il tema dei riflessi cangianti e della…

Saranno l’architetto danese Bjarke Ingels e il suo studio BIG a progettare l’annuale Serpentine Gallery Pavilion, che sarà allestito, come sempre presso i Kensington Gardens…

Quest'anno il Serpentine Pavilion ha suscitato molte polemiche. A breve distanza dalla chiusura, abbiamo incontrato gli architetti spagnoli SelgasCano, che ci hanno svelato aspetti inediti…

Le estati londinesi del ventunesimo secolo sono marcate da un evento imperdibile per il jet-set dell’architettura contemporanea: l’inaugurazione del Serpentine Pavillion. Hadid, Libeskind, Ito, Siza…