serie tv

I vichinghi alla conquista della televisione

Due serie televisive catapultano gli spettatori nei meandri del IX secolo dopo Cristo, raccontando le imprese di vichinghi e sassoni. Tra storia e rimandi all’attualità.

Leviathan, parte da Venezia con una serie tv il progetto dell’artista Shezad Dawood

Una serie tv, un film e una serie di racconti fantasy sono il cuore del progetto Leviathan, che si presenta a Venezia a maggio 2017…

Alle origini delle serie televisive. La Piovra

“Twin Peaks” è certamente la madre di tutte le serie tv, ma chi sono le…

Il meglio del 2016. La top ten delle serie TV

Ecco a voi una rassegna delle migliori 10 serie tv dell’anno che si sta concludendo.…

Una nuova serie tv firmata dagli artisti Invernomuto. Ecco le prime immagini

Si presenta a Milano da Gluck50, ed è frutto di una residenza del duo artistico a Milano. Narra in tre lingue del conflitto tra gli…

Tra rock e arte. La serie, interrotta, sulla musica Anni Settanta

Partita con buoni spunti e una colonna sonora di tutto rispetto, la serie HBO prodotta, fra gli altri, da Martin Scorsese e Mick Jagger, non…

Hillary Clinton, Donald Trump e i super-eroi

Il piccolo scacchiere è ora completo, come da previsioni: sarà Hillary Clinton a sfidare Donald…

Twin Peaks e la sua genia. In attesa che torni la mamma delle serie tv

La mamma di tutte le serie tv? Non ci sono dubbi, è Twin Peaks di David Lynch, che ha aperto una nuova stagione, un nuovo…

Homeland è razzista? L’editoriale di Aldo Premoli

Homeland è una delle serie tv più seguite, e in effetti di ragioni per guardarla ce ne sono tante. Ma qualcuno sostiene che sia razzista.…

Street Art e il muro di Roma

Nel 2010 l’artista romano David Diavù Vecchiato dipinse il primo murale del progetto MURo –…

Il papà di Lost e un libro stranissimo

Non poteva certo scrivere un romanzo “normale” J.J. Abrams, colpevole di aver tenuto una quindicina…