Sicilia

La Sicilia nomina assessore alla cultura (anzi al turismo) un musicista classe ’45, che non ha voglia di fare l’assessore (né di fare politica). Buon lavoro Franco Battiato

Rosario Crocetta è il nuovo governatore della Sicilia, eletto, causa astensionismo maggioranza assoluta, da appena il 14% dei siciliani. Un governo, il suo, senza i numeri…

A Budapest è tempo di Art Market, con la seconda edizione della riuscitissima fiera. E c’è anche un pezzetto d’Italia: preview per la cugina catanese Art FaCTory 03

Seconda edizione per Art Market Budapest, la fiera dedicata all’arte contemporanea dell’est e del centro Europa, in programma tra il 7 e il 12 novembre…

All’ombra delle colonne. Una residenza nella Valle dei Templi

Domenico Sciajno e Sergio Zavattieri sono i protagonisti di “Divinazioni/Divinations”. Ovvero della prima residenza d'artista…

Alla ricerca del mare perduto. Un film dedicato alla costa palermitana. Storia di un rapporto, controverso, tra la città e il suo “Marenegato”

“Questa avversione al mare, terragna, contadina è forse una delle principali ragioni per cui la Sicilia è come è. Il mare è ricco ma chi…

Lo Strillone: sorprese osé nella mostra londinese sui pre-raffaelliti su La Stampa. E poi il bagno in mutande di Vittorio Sgarbi, turismo dell’apocalisse, festival BookCity…

Sicilia amara per Vittorio Sgarbi: una breve su Il Fatto Quotidiano per la denuncia recapitata all’ex sindaco di Salemi  dai carabinieri della stazione di Mazzarrone,…

Il Satiro e il Giovinetto. Turisti per caso o per errore?

Viaggiatori, globetrotter, turisti, nomadi. Ai capolavori di Sicilia piace moltissimo andarsene a zonzo. E non…

Palermo, la felicità di volare in Cina. Unica città italiana alla Biennale di Shanghai. Ecco (quasi) tutti gli artisti invitati, dai Saccardi a Emma Dante

Palermo felicissima. Mai titolo suonò più stridente. Scelto non si sa se per provocazione o per genuino ottimismo. Così si chiama la mostra, curata da…

Favara Reloaded… Ma non troppo. Grande evento per Farm Cultural Park, nell’agrigentino. Con troppa carne al fuoco, però, si arriva alla frutta. E il melograno gonfiabile s’ammoscia

Favara, entroterra agrigentino con un bel po’ di problemi: abusivismo edilizio, urbanizzazione selvaggia, smaltimento dei rifiuti quasi inesistente, alto tasso di delinquenza e scarsa alfabetizzazione.…