Sicilia

AAA cercasi impiego, anche part-time. Presunte infiltrazioni mafiose, Sgarbi si dimette da sindaco di Salemi. E adesso che farà?

Il disoccupato più occupato d’Italia. Detronizzato dai ricorsi dalla soprintendenza veneziana, conclusa (forse?) l’avventura del Padiglione Italia della Biennale di Venezia, ora Vittorio Sgarbi molla…

Requiem per Riso

Pare proprio che sia finita. Ultima – almeno per ora – puntata del Riso feuilleton. Nella diatriba tra la direzione e la compagine istituzionale Lombardo-Campo-Missineo,…

Riso chiude? Macché. La parola all’assessore Missineo

Proviamo a fare luce sul mistero Riso. La direzione annuncia, clamorosamente, la chiusura di uno spazio culturale d’eccellenza. E l’amministrazione regionale nega, sbandierando denari e…

I Musei siciliani e la rete: un idillio mancato. La storia di una grave défaillance, tutta in un volume appena uscito

Cultura 2.0. Quando l’arte sfreccia sul web e i musei si tengono al passo con i tempi. Un fatto normale, si direbbe. O che tale…

Metti una sera, a casa del boss

C’erano una volta due case, nel cuore della Sicilia occidentale. Così vicine, così lontane. E…

Immagini dal vero. La Nuova scuola di fotografia siciliana

Apre oggi al pubblico una mostra-manifesto. Alla seconda tappa dopo l’esordio ad Acireale, mette il…

E se dai barconi abbandonati a Lampedusa nascessero opere d’arte? Il progetto è nato da un gruppo di amici, ma già piace a tutti, e ora si presenta al Parlamento Europeo

Servirsi dei relitti delle imbarcazioni che sono naufragate nel mare di Sicilia o arrivate a Lampedusa, che attualmente non vengono utilizzati e che giacciono nei…

Tutte le polemiche di Palermo

Una posizione che fa e farà discutere quella di Sergio Troisi, critico d’arte siciliano. In un recente articolo su Repubblica passa in rassegna il sistema…

Febbre siciliana: Palazzo Riso prende un pied à terre ai Frigoriferi Milanesi

Riso, Museo d’Arte Contemporanea della Sicilia, sbarca in Padania. Sono i Frigoriferi Milanesi la nuova…