
L’identità afro-italiana attraverso arti visive, musica, letteratura, cinema, moda e storia, naturalmente. In occasione della mostra Nero su Bianco, a cura di Peter Benson Miller,…

Corsa alla direzione del Centro Pecci, update. È di poco tempo fa – 20 novembre – la nostra news dedicata a una delle competizioni che…

Sesta edizione per Lo Schermo dell'Arte, appuntamento fiorentino dedicato ai rapporti tra cinema e arti visive. Abbiamo intervistato la direttrice, Silvia Lucchesi, per raccontare novità,…

Giunge direttamente da dOCUMENTA(13), e viene presentato come un’accusa “alla necropolitica della radiazione”. The Radiant del collettivo The Otolith Group sviluppa in forma pseudo-documentaristica una…