social network

Contenuti culturali online, ma c’era bisogno del Covid-19? Intervista a Giulio Alvigini

Pronta la risposta dei musei all’hashtag #iorestoacasa, ma c’era bisogno del coronavirus per approdare sulle piattaforme social?

#iorestoacasa per il Coronavirus. Le attività online lanciate dalla Biennale di Venezia

La storica manifestazione lagunare aderisce alla campagna promossa dal MiBACT con un progetto didattico online pensato per gli studenti per ora a casa. E pubblica…

Arte e social. Dantebus, il network per artisti

I tradizionali social network non sono idonei a divulgare il lavoro degli artisti? E così…

#FacebookCapra: Sgarbi porta Zuckerberg in Tribunale per la censura dell’arte sui social

Il critico d'arte, anche Presidente della Fondazione dedicata ad Antonio Canova, ha deciso di ricorrere…

Giulio Alvigini e Silvio Salvo: come i social network hanno cambiato la comunicazione dell’arte

Il fondatore della pagina di meme sull’arte Make Italian Art Great Again e il social media manager che ha rivoluzionato la comunicazione di Fondazione Sandretto…

Il plagio ai tempi di Instagram: il caso del rapper Chris Brown

Parlare di proprietà intellettuale nel caso di un’opera d’arte è sempre una questione delicata, soprattutto se si considera l’inarrestabile massa di immagini che circola ogni…

Emotigun, la fionda spara-emoticon di Tadas Maksimovas

Un'installazione che commenta in modo ironico e amaro sulla mania social di ricevere feedback e…

Grandi mostre e social network

Le grandi mostre devono avvicinare il grande pubblico all’arte e i social network possono contribuire…

Social network economy. Musei, follower e partecipazione

Non solo mezzo di comunicazione fra i più capillari nell’epoca odierna, i social network, rapportati alle istituzioni museali, possono essere un ottimo strumento economico e…

#CUOREDINAPOLI. L’hashtag che fa cultura approda nei Quartieri Spagnoli

Nato tra i banchi del corso Nuove Tecnologie dell'Arte (NTA) dell'Accademia di Belle Arti di Napoli, rigorosamente rosso e pixellato, #CUOREDINAPOLI è un progetto culturale…

Un collezionista – avvocato star di Instagram: la storia di Germano Bonetti

Si chiama Germano Bonetti, ma il suo profilo è @gerrybonetti. È un avvocato, con studio…

The Instagram Aesthetics. L’editoriale di Marco Senaldi

Una riflessione sulle norme di fruizione che accompagnano l’estetica dei social media.