sostenibilità

Che cosa significa essere “culturemaker”

Sono tanti gli aspetti che concorrono alla definizione – e alla pratica – di culturemaker. Dallo specialismo alla sostenibilità, senza dimenticare la capacità di intercettare…

Feeling the Energy: percorsi sensoriali ed energia all’Orto Botanico di Brera

Presentata in occasione della Milano Design Week 2022, l’installazione – progettata da CRA-Carlo Ratti Associati con l’architetto Italo Rota – è composta da oltre 500…

Il metaverso può essere davvero sostenibile?

Il metaverso, inteso come un insieme di mondi dinamici, interoperabili e persistenti, costruiti sulla blockchain,…

Open ticket. Moda sostenibile: il caso Valentino Vintage

A Milano, Tokyo, New York e Los Angeles quattro boutique ospitano temporaneamente i capi vintage…

Napapijri per Moreno Ferrari: la collab iconica che unisce design, arte e sostenibilità

Tutti i prodotti della capsule Napapijri possono essere resi dopo due anni dall’acquisto e reintrodotti nella catena di produzione circolare.

La moda etica e green del giovane stilista Italo Marseglia

Il designer campano, che si è formato nella storica maison capitolina con Fausto Sarli, si racconta tra sogni e nuove sfide per il futuro. Un…

Arte e sostenibilità. Nasce il nuovo premio della Conai

È stato creato un nuovo premio d'arte legato ad innovazione e sostenibilità ambientale promosso dal…

Paneco, il brand giapponese che trasforma gli scarti in design

Sostenibilità è la parola d’ordine di Paneco, che usa i rifiuti della moda per dare…

L’architettura circolare di Carles Enrich Studio

Tradizione e innovazione si uniscono nel lavoro di Carles Enrich Studio, che firma progetti architettonici ispirati alla sostenibilità

Moda e sostenibilità: è il momento di fare sul serio

Da tempo la moda parla di sostenibilità, ma non sempre la mette in pratica in maniera concreta. Finalmente la Commissione europea ha stilato un documento…

Michael Hauptman, il fotografo che s’interroga sulle condizioni del pianeta

Realizzate fra il 2006 e il 2018, le fotografie di Michael Hauptman contenute nel volume…

Fare community con l’arte e la sostenibilità: nasce il progetto editoriale IRAE

Sostenuto dalla non profit Yourban 2030, focalizzata sui confini tra ecologia e arte, IRAE è…