sostenibilità

L’Agenda 2030 e il punteruolo rosso

Come si possono raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile se si deve fare i conti con il profitto? Ne parla il filosofo…

L’insostenibile leggerezza del greenwashing

Quello di greenwashing è un concetto sempre più diffuso, specie nel settore dell’abbigliamento. Ma come si stanno muovendo, davvero, le aziende?

Moda e upcycling. L’esempio del marchio Zero Waste Daniel

Continuano i nostri approfondimenti sull’impatto della moda in termini di sostenibilità ambientale. Viene da Brooklyn…

Fashion e biodiversità. Uno sguardo alle industrie dell’abbigliamento

Come affrontano le urgenze ambientali i più importanti brand di moda al mondo? Aldo Premoli…

Moda e sostenibilità. Qualche buona notizia: presentato The time is now! New citizen 1.5

Presentato a Pitti Immagine a Firenze il progetto ideato da Greenpeace insieme al Consorzio Detox - Cid e all’Istituto Europe di design che tratta di…

Moda e sostenibilità. Se Greenpeace ci mette lo zampino

L’impegno di Greenpeace al fianco dell’ambiente è un fatto noto, così come quello messo in campo per scardinare i meccanismi “viziosi” dell’industria dell’abbigliamento. Qualche esempio?…

Quanto è sexy la sostenibilità nella moda? L’inchiesta (prima puntata)

In queste giornate di saldi e corse agli acquisti, riflettere sul lato sostenibile della moda…

Il futuro della moda si chiama canapa. L’editoriale di Aldo Premoli

La produzione di Cannabis Sativa richiede molta meno acqua di quella utilizzata per coltivare il…

Nasce Future Fair. La fiera newyorkese con un nuovo modello di sostenibilità per le gallerie

36 gallerie partecipanti e la ridistribuzione del guadagno complessivo a fine manifestazione: sono le regole della fiera newyorkese, che lancia un nuovo modello economico sostenibile.…

Le fashion week sono terminate. Ma il problema della sostenibilità resta

Sempre più stilisti pensano all’ambiente. Aldo Premoli approfondisce il tema, a conclusione delle recenti fashion week internazionali.

Sostenibilità ambientale e storia dell’arte. Gabriella De Marco risponde al neoMinistro Fioramonti

Riceviamo e pubblichiamo le considerazioni della storica dell’arte De Marco su una intervista rilasciata da…

Sostenibilità ambientale. Parola alle istituzioni culturali di Milano

Come le istituzioni culturali cercano di far fronte, nell’esercizio delle loro funzioni, alle questioni ambientali?…