Spagna

Fulminato sulla via di Madrid: Massimiliano Gioni allarga il parterre del suo Palazzo Enciclopedico alla giovane Paloma Polo, risarcendo lo sgarro di una prima selezione priva di spagnoli

Non l’avevano presa granché bene i commentatori iberici, divisi tra il risentito e il rassegnato: niente spagnoli in Biennale; le porte del Palazzo Enciclopedico, sede…

Madrid, non solo Arco. All’Istituto Italiano di Cultura c’è anche una personale di Patrick Tuttofuoco. Sculture di stoffa, d’aria e di vuoto…

Si chiama  “Focus on his eyes” ed è la personale concepita da Patrick Tuttofuoco per l’Istituto Italiano di Cultura a Madrid. Inaugurazione strategica, nei giorni bollenti di Arco,…

Cala il sipario sul Festival del fumetto di Angoulême. La più grande rassegna europea dedicata ai comics festeggia i suoi primi quarant’anni. E dice addio al direttore Benedict Mouchart

Ha celebrato in pompa magna Albert Uderzo, cogliendo l’occasione della recente avventura cinematografica della sua creatura più fortunata: quel satanasso del gallo Asterix. Ha omaggiato…

Biennale Arte 2013, update partecipazioni nazionali. L’Irlanda sceglie Richard Mosse, per la Danimarca ci sarà Jesper Just, per la Spagna Lara Almarcegui

Impossibile darne conto ogni volta, altrimenti – con un numero sempre in crescita, quest’anno di 8 elementi – ci toccherebbe scrivere una news al giorno…

Centrale elettrica-centro d’arte accoppiata vincente? Ci prova La Térmica, a Malaga, che sfida la crisi spagnola debuttando con l’aura warholiana

Se la scaramanzia ha qualche valore, qui i presupposti sono tutti positivi: dopo il successo che ha fatto della Tate Modern di Londra – sorta…