
Il Macro Testaccio presenta, fino al 15 settembre, la prima personale romana di Sterling Ruby. Con la sua provocatoria “opera soffice”, l’artista tedesco sfata il…

È il settore di Art Basel più “open”, e coinvolge l’intero quartiere storico di Klingental, con installazioni site specific e performance aperte al pubblico. Curata…

Difficilmente sapremo se la Galerie Sho di Tokyo ha trovato un acquirente per il suo Despues de un puno, opera di Jean-Michel Basquiat del 1987,…

Anche Phillips de Pury contribuisce al momento di scoppiettanti vendite all’incanto di arte contemporanea che a New York hanno fatto girar la testa a collezionisti…

Sembra un po’ un’enciclopedia dell’arte d’oggi, per i nomi coinvolti e per l’ampiezza di vedute nelle scelte: ma del resto la cosa non deve stupire,…

La bomba in questo caso ha il nome di Jean-Michel Basquiat, che con il suo Untitled del 1981, stimato 8-12 milioni di dollari, vede impennarsi…