street art

Ne abbiamo scritto spesso. Il volto di Pier Paolo Pasolini, le scene dei suoi film, i protagonisti del suo cinema, il luoghi in cui allestì…

È la lady della street art capitolina, tra le autrici di murales più apprezzate a Roma, ma anche in Italia. Alice Pasquini, nella moltitudine di commissioni…

Lo scorso settembre a Ragusa sono sbocciati alcuni grandi murales. Festiwall è il primo evento di Street Art pensato in quest’area della Sicilia. In un…

Postmedia books pubblica un libro sui graffiti, scritto da Marcella Faletra. E apre più di un interrogativo. Andando a fondo su una questione di estrema…

Avantgarden Gallery, Milano – fino all’8 novembre 2015. Una doppia personale che parte dalla strada e lì si riflette, oltre le pareti espositive. Tra influenze…

Jean Baudrillard distingue “un colpo brillante di tutta l’arte moderna”, ovvero le Campbell’s Soup di Warhol degli anni Sessanta, dalla caduta nello “stereotipo della simulazione”…