street art

Spugna e sapone: Berlino ripulisce l’East Side Gallery. Iniziativa popolare per eliminare le scritte che deturpano i graffiti sul tratto del Muro

Passate da Berlino? Volete dare il vostro contributo a salvaguardare un pezzo di Storia? C’è una spugna anche per voi! La trovate domenica 27 aprile,…

Lo Strillone: Il Fatto Quotidiano contro il Padiglione Italia per Expo 2015. E poi Bruegel all’asta in Inghilterra, revival Ghostbusters, Tullio Pericoli…

Anche i Lord devono fare cassa, in qualche modo! I nobili proprietari del castello inglese di Alnwick si disfano dei pezzi più pregiati della loro…

Corteggiate o molestate? Femminismo e public art. La denuncia di Tatyana Fazlalizadeh

“Hey, sweety”... Provolone in azione, per rimorchiare l’ennesima preda. Fastidio? Imbarazzo? Qualche volta paura? Un’artista…

Limitless, graffiti in time-lapse dall’Australia. Un incontenibile street film

Un capannone industriale dismesso, quattro graffitari, migliaia di bombolette. E un’esplosione di colore, filmata in cinque minuti di delirio. Street art made in Australia

Le geometriche illusioni di Aakash Nihalani

Wunderkammern, Roma - fino al 17 maggio 2014. È la volta di Aakash Nihalani, giovane statunitense di origini indiane, esordiente in Italia: sua è la…

Fra galleria e questura. La Street Art in Francia

I più maligni vi riconoscono una moda passeggera, un fenomeno di costume finito per sbaglio…

La Street Art vince. Anche in tribunale

Non chiamatelo imbrattamento. Dopo un processo durato tre anni, per festeggiare l’assoluzione, imputato (Manu Invisible)…

Una mostra di selfie col Barattolofono. Lo street artist Gec sostiene a Torino la rassegna sul tema dell’autismo. Con un ciclo di incontri con artisti e operatori di settore

Il telefono senza fili è da sempre quel giocattolo che, con pochi mezzi (due barattoli e una corda) apre immaginari inaspettati. Ma se quel filo…

Cosa resta della bellezza. Ernest Pignon-Ernest torna a Napoli

Institut Français, Napoli - fino al 22 marzo 2014. Arte, capolavori e motorini. La strada e il sublime, il presente e il museo. Scugnizzi accanto…

Alice Pasquini e la gente del Tufello. Una storia di street art

Ecco cosa accade in una borgata romana, nella periferia nord della città, se una street…

Agostino Iacurci. La profondità leggera dell’illustrazione

Wunderkammern, Roma - fino al 22 marzo 2014. Una personale incentrata sul gioco. Non solo…