street art

“Via dell’Ironia non è una conseguenza, è una necessità!”. È questa l’alternativa “toponomastica” che, nell’ultimo anno, ormai ufficialmente, va accompagnando la strada da sempre più…

Un nome di spicco, nella scena street spagnola. Uno che ha mosso i primi passi in quel di Madrid, già nella prima metà degli anni…

Sembra quasi un ossimoro, mettere vicini Umbria e Urban Art: quasi come mettere vicini Antonio Di Pietro e la lingua italiana. Che c’entra una delle…

Si fa presto a dire “vendiamo”! Su Corriere della Sera un sobrio Vittorio Sgarbi ricorda a Barbara Rose, che su La Lettura auspicava la messa…

Di graffiti dedicati ai Giochi Olimpici ce ne sono una caterva, disseminati in tutto il Regno Unito. Londra, a poche ore dal gong, è in…

Tutto il mondo, tra le pareti di una cucina. Grattacieli, torri, ponti, autostrade, monumenti, corsi d’acqua e cieli solcati da aerei: secoli e secoli di…