
Primo di un ciclo di video sulla 56° Biennale di Venezia, realizzati da MAAP in collaborazione con Artribune Television. Un report sul Padiglione Norvegia, che…

Camille Norment, l’artista americana d’adozione norvegese, utilizza il suono per provocare un rapimento estatico. Succede al Padiglione dei Paesi Nordici, nei Giardini della Biennale. Un…

IL suono ha una sua forma segreta? Mentre ascoltiamo un brano, le frequenze disegnano nell'aria spettacolari strutture e geometrie. Ecco come le rende visibili il…

In esclusiva assoluta, Artribune Televsion pubblica un frammento di Ye Shanghai, opera audio-video di Roberto Paci Dalò nata dal ritrovamento di un prezioso archivio. Documenti…

Dietro c’è Artangel, organizzazione britannica con base a Londra, che dal 1985 commissiona e produce importanti opere di artisti internazionali: lavori site specific, imponenti, spesso…

“Ci fu allora un forte terremoto. Il sole diventò scuro, come panno da lutto, e la luna diventò color sangue. Le stelle del cielo caddero…