
Duemila opere d’arte, centinaia di vini rari ed eventi che intersecano entrambi gli ambiti del collezionismo. Patrizia Cattaneo Moresi, la direttrice della “banca” svizzera dedicata…

Musée des Suisses dans le Monde, Pregny - fino al 6 luglio 2014. Nelle sale di un castello del XIV secolo, venticinque artisti africani e…

La curatrice di origini armene Adelina von Fürstenberg racconta in anteprima scelte e difficoltà della…

Losanna, Musée des Beaux-arts - fino al 27 aprile 2014. Giacometti, Richier, Marini: tre scultori alle prese col ripensamento radicale della rappresentazione dell'uomo. In un…

La formula è semplice: un artista apre la sua casa-studio invitando un altro artista, l’ospite, a realizzare un intervento negli spazi privati del proprio laboratorio.…

Conoscere più da vicino l’anima popolare della cultura elvetica contemporanea, sfruttando il senso dell’udito e l’esperienza dell’ascolto. Sfida lanciata dall’Istituto Svizzero di Roma, che il…

Il curatore del Padiglione della Svizzera alla Biennale di Venezia? Sarà nientemeno che Hans Ulrich Obrist. E fra gli invitati nel suo progetto espositivo ci…