
Un concorso sempre più aperto alle generazioni, dopo che dallo scorso anno è svanito il limite dei 40 anni: con una commissione federale che ha…

Attivo dal 1977, anno di fondazione del suo studio a Camorino, in Svizzera, divide il suo impegno tra la professione vera e propria – numerosi…

Promuovere e valorizzare un territorio attraverso l’arte contemporanea: una buona pratica che si diffonde progressivamente, anche in zone periferiche. Nasce, tra L’Italia e la Svizzera,…

È il momento di Disler. Dopo la mostra a Torino, anche nei pressi di Lugano è allestita una personale dell’artista svizzero scomparso nel 1996. E…

Inglesi misogini con le architette. Zaha Hadid all’attacco: a una donna non affidano mai grandi (e ricchi, ndr) progetti commerciali, ma al massimo immobili residenziali…

Abituati come siamo a prestare attenzione a tutto ciò che è spettacolare, che fa clamore o notizia, stupisce che ad aggiudicarsi il RIBA Golden Medal…