
“Qui il collezionista tende ad essere più discreto e a non apparire. In America si tende invece a mantenere grande visibilità e presenza sociale”. Se…

Fra pochi mesi, comunque entro il 2013, dovrebbero finalmente spuntare le gru, che opereranno per quattro anni. Obiettivo? Inaugurare l’edificio nel 2017, così che diventi…

La storia si ripete. Anche a Zurigo un’amministrazione lungimirante provvede a facilitare la creazione di…

Il MAH (Musée d’Art et d’Histoire) di Ginevra sembra non preoccuparsi troppo del valore assicurativo di Picasso. Il museo regionale d’Arte e Storia della città…

L’artworld newyorkese fa i conti con i danni ed i disservizi causati dall’uragano Sandy. Da Paula Cooper a Leo Koenig, Andrea Rosen, David Zwirner, Gagosian, ecco…

Rotto causa elezioni sul versante Sarkò-Merkel, l’asse franco-tedesco si ripresenta su uno scenario inatteso: quello della Biennale di Venezia 2013. Christine Macel, che curerà il…

“La fase della gioia è terminata, ora farò opere di resistenza”. Lo dice il pittore egiziano Mohamed Abla al Corriere della Sera, che traccia la…