talk show

Curatori: ne abbiamo ancora bisogno? Vol. I

Le cronache dell'ultimo decennio hanno inferto colpi durissimi alla figura del curatore (la situazione economica, le dichiarazioni di "indipendenza" da parte degli artisti, la riaffermazione…

L’arte (e gli artisti) ai tempi della crisi. Parte II

Come è cambiato il rapporto dell’artista con il mercato e con i referenti del mondo dell’arte (galleria, museo, collezionisti) dopo l'inizio della crisi? Le difficoltà…

Come se la cava l’arte in tempi di crisi? Artribune Magazine lo ha chiesto a una dozzina di artisti, e ne è venuto fuori un imperdibile “Talk Show”…

Com’è cambiato il rapporto dell’artista con il mercato e con i referenti del mondo dell’arte (galleria, museo, collezionisti) dopo l’inizio della crisi? Le difficoltà economiche sono…

L’opera d’arte nell’era del commercio online

Come è cambiato il modo di fruire l'oggetto culturale con la nascita dell'e-commerce? E quali sono le sorti del mercato d’arte online? È il tema…

Presente e futuro dei musei d’impresa, vol. II

I “musei d’impresa”, oggi e domani. È questa la questione sulla quale proseguiamo a interrogarci.…

Presente e futuro dei musei d’impresa, vol. I

Che ruolo hanno oggi i “musei d'impresa”? In un momento di rarefazione delle risorse economiche,…

Che ruolo hanno oggi i “musei d’impresa”? Dal toscano Antinori Museum alla Collezione Würth di Capena: su Artribune Magazine i responsabili ne discutono in Talk Show con ricercatori e studiosi

“Fin dagli inizi del nostro percorso è stato fondamentale far capire all’azienda che l’archivio e il museo hanno le potenzialità per diventare un efficace strumento…

È ancora tempo di avanguardia e collettivi?

Quest’anno ricorre il 50esimo anniversario del Gruppo 63, movimento letterario e artistico di centrale importanza per lo sviluppo della cultura italiana. Il talk show di…

Editoria: ieri, oggi e domani

In che modo sta cambiando l’editoria? Quali i nuovi scenari che si delineano in conseguenza…

Gruppo 63, avanguardia, collettivo. L’intervento di Paolo Chiasera

“Ha ancora senso oggi il termine avanguardia? E cosa significa per gli artisti decidere di…