
La Triennale di Milano è e si deve considerare un’istituzione culturale privata, anche se di proprietà pubblica. Dopo nove anni di giudizio e il precedente…

Le nomine alle direzioni generali del Ministero per i Beni, le Attività Culturali e il Turismo (Mibact), risalenti al 24 dicembre scorso, come ben ricorderete…

Chi fa da sé fa per tre: l’ha capito pure il TAR della Lombardia. Che accetta il ricorso mosso dalla Triennale di Milano: su Corriere…

Insegnare, certo, le materie di studio e rispettare i programmi. È quel che bisogna fare nelle scuole di ogni ordine e grado. Ma un ruolo…