Tate Modern

Il London 2012 Festival ha bocciato il suo progetto. Ma Olafur Eliasson torna alla carica: (ri)portando il sole Tate Modern

Troppe, un milione di sterline, anche se uno si chiama Olafur Eliasson, ed anche se siamo nella Londra Olimpica, spendacciona ma insaziabile, anche sul fronte…

E noi occupiamo la Turbine Hall. Con una turbina vera, da 16 metri. Spettacolare protesta alla Tate Modern, nel mirino ancora una volta la British Petroleum

Chissà che avranno pensato, i londinesi e i tanti turisti, quando hanno visto transitare sopra il Tamigi, via Millennium Bridge, un corteo che trasportava a…

La “camera delle meraviglie” di Damien Hirst

Come da copione, fiumi di parole sono già stati versati dalla critica di mezzo mondo su quella che è stata definita la mostra dell’anno. E,…

Art Digest: Lindsay Lohan musa ad Art Basel. Freud e l’autoritratto su uovo. La corsa delle gallerie verso Hong Kong

I due avevano già collaborato in occasione della 54ma Biennale di Venezia, per il progetto Commercial Break, curato da Neville Wakefield. Ora l’artista Richard Phillips…

L’ossessione di Yayoi

La grande retrospettiva dedicata a Yayoi Kusama lascia Parigi e fa tappa a Londra, in…

Occupy Damien Hirst. Non sei nessuno, se non subisci il tuo bravo assalto: e nel mirino del movimento finisce Hymn, l’opera totem davanti alla Tate Modern

Il dubbio semmai era il “quando”, non il “se”. Quando i vari gruppi Occupy-qualcosa avrebbero preso di mira la mostra di Damien Hirst alla Tate…

Bomba! Vicente Todolí Artistic Advisor dell’Hangar Bicocca. Ci voleva un privato per vedere una Milano di livello mondiale nel contemporaneo

Di quel che accadeva oggi, dei nuovi spazi presentati, e delle mostre inaugurate, sapete già tutto: e comunque trovate tutto nell’articolo in primo piano sulla…