Tate Modern

For the Love of Hirst. Lui non c’era, ma Artribune sì: ecco le prime immagini e video dalla megamostra alla Tate Modern

Un campionario umano in grado di competere con qualsivoglia Frieze, o Biennale, tifo da stadio, giornalisti, televisioni da tutto il mondo. E c’eravamo anche noi…

Londra in pista per il red carpet olimpico. E fra Lucian Freud e Damien Hirst, il Victoria and Albert mette in vetrina sessant’anni di British Design

Tra il Diamond Jubilee di Sua Maestà e le sempre più imminenti Olimpiadi, Londra ha indubbiamente i suoi buoni motivi per l’autocelebrazione. Accanto al noto…

Troppo caro, neanche fosse un gioiello. E il MOCA rinuncia ad importare la megamostra inglese di Hirst. Ingenuità contabile o marketing saatchiano?

Damien Hirst batte Pablo Picasso. Se lo spagnolo ha dovuto attendere più di cinquant’anni per avere la sua prima retrospettiva, l’inglese a 46 anni è…

Un’insalata gigante sta per arrivare a New York. Alison Knowles porterà nel parco dell’High Line una delle sue performance culinarie. Rigorosamente “veggie”

Un’insalata gigante. Preparata “espressa” davanti agli occhi degli spettatori, che al termine della performance avranno anche la possibilità di assaggiarla. Il progetto, che porta il…

Art Digest: Wolfgang Laib artista pollineo. Il mercato è Damien Hirst. Ma ci faccia il piacere, Lady…

Vietato starnutire. Già, perché agli inizi del 2013 l’atrio del MoMA a New York sarà…

Reina Sofía, Tate Modern e MoMA. I templi del contemporaneo mondiale aperti per la Strategia del gioco di Alighiero Boetti: arriva la tappa londinese

Londra, dopo di Madrid e subito prima di New York. È questa la road map d’eccellenza della megamostra dedicata ad  Alighiero Boetti, titolo Estrategia de…

A Londra tre volte meno che a Nuoro? Ancora a parlare di stipendi. Perché la Tate Modern cerca il suo Head of Exhibitions, che guadagnerà…

Lo sappiamo bene: le posizioni non sono neanche lontanamente raffrontabili, trattandosi in un caso di un direttore, con tutti i carichi di responsabilità connessi, nell’altro…