Tate Modern

Una cinquantina di importanti opere che abbracciano quattro decenni, a partire dalle prime, rarissime, opere figurative risalenti alla fine degli anni Quaranta fino ai cellotex…

Che gli iPhoners vengano a me. Dopo la giuda/dizionario, la Tate Modern adesso ci prova con un gioco
L’utente è rappresentato da un camaleonte, che compie un viaggio attraverso la storia dell’arte moderna con l’obbiettivo di sconfiggere il malvagio piano del Dr. Greyscale,…

Clamorose novità dalla geografia museale mondiale. Novità che – con un pizzico di malizia – potremmo immaginare non siano dispiaciute a Sir Nicholas Serota, megadirettore…

Un tubo trasparente lungo quasi quaranta metri è il pezzo forte della retrospettiva di Carsten Höller appena inaugurata al New Museum di New York, significativamente…

Tutto in una settimana. O quasi. Se tutti i grandi eventi autunnali londinesi scelgono – con qualche eccezione un poco snob – di “battere un…

La Tate accusa il colpo dello stop ai cantieri della “extension” della Tate Modern. E prova a riguadagnare popolarità e credibilità, annunciando il record di…

Attenzione all’arte africana. Scende in campo anche la Tate Modern, assieme alla Guaranty Trust Bank
L’obbiettivo? Ampliare gli orizzonti dell’istituzione londinese in Africa, offrendo una piattaforma destinata agli artisti africani…