Tate Modern

Se l’arte corre in soccorso dei Balcani colpiti dalla catastrofe dell’alluvione. Centri d’arte, musei, collettivi, singoli artisti: vi raccontiamo l’inedita mobilitazione

La cooperazione è un’arte, così asserisce lo studioso Richard Sennett nel suo saggio del 2012 Together: The Rituals, Pleasures, and Politics of Cooperation. Le sue…

Matisse e la carta: fragilità e forza

Tate Modern, Londra - fino al 7 settembre 2014. Tutte le sagome di carta di Henri Matisse, riunite in una grande e affascinante mostra. Oltre…

Lo Strillone: rimossa su Corriere della Sera la direttrice del Musée Picasso. E poi Parmigianino in America, Alice Pasquini street artist…

A pagare per tutti, su Corriere della Sera, è Anne Baldassari: rimossa dall’incarico la direttrice del Museo Picasso di Parigi dopo le polemiche sullo slittamento,…

Grandi mostre in Europa durante i ponti. Ecco quelle da non perdere

Ci sono anni in cui, grazie al calendario adottato in Occidente, si creano ponti memorabili. In questo 2014, addirittura tre consecutivi, con la possibilità di…

8 milioni di dollari da Hyundai per la Tate Modern. Le esaurite Unilever Series cambiano sponsor e la Turbine Hall diventa coreana

Un nuovo forte segno dell’avanzata dell’economia asiatica rispetto a quella occidentale, viene da pensare a primo impatto. E un po’ sarebbe anche vero, se non…

Paul Klee: maestro del visibile a Londra

Tate Modern, Londra – fino al 9 marzo 2014. “L'arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è”.…