Teatro

Teatro. Il Purgatorio di Lenz Fondazione

La ventiduesima edizione di Natura Dèi Teatri, dal titolo Materia del tempo. Scia, il festival ideato e diretto da Maria Federica Maestri e Francesco Pititto…

Teatro. L’Inferno di Dante a Ravenna

Nell’ambito del Ravenna Festival, è andato in scena il primo capitolo di una rappresentazione dedicata alla Commedia dantesca. Tra suggestioni antiche e input contemporanei.

Cina e Giappone fanno pace attraverso il teatro. Cultura come strumento diplomatico

A 45 anni dalla normalizzazione dei rapporti diplomatici fra Cina e Giappone, una performance di…

Inaugura il Santarcangelo Festival. Intervista con la nuova direzione artistica

Parola a Eva Neklyaeva, nuova guida del festival romagnolo dedicato alle arti performative, e alla co-curatrice Lisa Gilardino. Una panoramica su una rassegna istituito quasi…

Una Salome infuocata sul palcoscenico di Lipsia

Una delle opere più controverse del secolo scorso è andata in scena nella città tedesca, strappando interi minuti di applausi. Basata su un atto unico…

Al confine della performance. Live Arts Week a Bologna

Ormai appuntamento importante per gli appassionati di performing art, è tornata anche quest'anno a Bologna…

Costume e performance. Il primo libro di Donatella Barbieri

Il legame tra costume e pratica performativa è evidente ed essenziale. Eppure la letteratura su questo argomento è ancora piuttosto scarna. A giugno, la critica…

I giuramenti del Teatro Valdoca. Intervista a Gualtieri e Ronconi

Giuramenti, la nuova produzione di Teatro Valdoca ha debuttato al Bonci di Cesena lo scorso 12 aprile. La regia di Cesare Ronconi è come sempre…

Manifesto per una danza possibile. Parola a Marco Valerio Amico

Marco Valerio Amico, direttore artistico di gruppo nanou, traccia le linee di un manifesto dedicato…

Danzare sul Grande Cretto di Burri a Gibellina. Il racconto in un video di teatro-danza

In attesa del futuro restauro, la danza di un gruppo di performer ricoperti di argilla…