Teatro

Terni Festival, una rassegna tra arte contemporanea e teatro di ricerca. In scena dentro cinque case sugli alberi

Dalle performance di Francesca Grilli agli omaggi a Josef Albers: c’è tanta arte contemporanea nel programma del Terni Festival, in scena dal 16 settembre. Con…

Sky Arte Updates: una serata con le eccellenze italiane. Al via una nuova serie dedicata alla cultura made in Italy

Inaugura su Sky Arte HD un nuovo ciclo di appuntamenti incentrati sul fervido panorama creativo italiano. Dal teatro all’arte all’architettura, i ritratti di sei eccellenze…

La danza come guarigione. Batsheva Dance Company

Tutto esaurito al Teatro Zandonai per il lavoro coreografato da Ohad Naharin nell’ambito del Festival…

Da Pier Paolo Pasolini a Teho Teardo, a teatro: al via a Roma Short Theatre 2016

Il direttore artistico Fabrizio Arcuri ci racconta l'unidcesima edizione di Short Theatre, un festival centrifugo…

Short Theatre. Intervista al direttore Fabrizio Arcuri

Giunto alla sua 11esima edizione, Short Theatre non smette di evolvere. Accogliendo sempre più artisti e voci provenienti da diversi Paesi. Stringendo legami stretti con…

Venezia. Kara Walker reinterpreta la Norma

Ricordate i tempi in cui Norma di Vincenzo Bellini veniva ambientata in un De bello gallico da Cinecittà, per permettere a tenori di bell’aspetto di…

20 anni di Danza Urbana: un atto politico necessario

Danza Urbana nasce da un gruppo di studenti del Dams di Bologna nel 1997 e…

Venezia. Quale teatro alla Biennale 2016?

Dal 26 luglio al 14 agosto Venezia ha ospitato la 44. Biennale di Teatro. Dopo…

Antonio Latella è il nuovo direttore del Settore Teatro della Biennale di Venezia

Autore di messinscene che hanno spesso profondamente spaesato i pubblici più convenzionali, l'attore, regista e drammaturgo guiderà la kermesse per il quadriennio 2017-2020

Festival di Salisburgo. Focus su Thomas Adès e Peter Eötvös

Nell’arco di sei settimane, il Festival di Salisburgo propone circa 450 eventi, dall’opera lirica alla sinfonica, dalla cameristica alla prosa. Focus speciale su due compositori…

Quando il ventriloquio va a teatro

Si tratta forse di allucinazione uditiva, di laringoloquia, di disseminazione semantica e rimessa-in-bocca del senso,…