Teatro

Decima edizione a Forlì per il Festival di arte performativa Ipercorpo. Fra teatro, danza, arte contemporanea, musica e incontri, ecco il programma

“Immaginare avamposti, spazi di resistenza avanzati, occuparsene prima ancora di occuparli. Aprire il portone di un cinema chiuso, salire su una terrazza e proiettare un…

Urban Mapping e pratiche performative

Tre esperienze diverse, quelle di Michele Di Stefano, Alessandro Carboni e Alessio Mazzaro. Ma accomunate dalla volontà attiva e performativa di interpretare lo spazio urbano.…

Lo Strillone: le diverse attitudini di una Milano che primeggia su Sette. E poi Fregi del Partenone, Matera capitale chiude il teatro, editoria

“Oggi, dopo anni durissimi, Milano è in piena ripresa”. Porta la firma di Aldo Cazzullo l’articolo che su Sette analizza le diverse vie per le…

Fabbrica Europa porterà a Firenze da tutto il mondo le ultime sperimentazioni nella danza, nel teatro e nella musica. Con un focus sulla produzione orientale

Dal 7 maggio al 3 luglio, Fabbrica Europa trasformerà Firenze in un hub multiculturale con spettacoli internazionali di danza, teatro e musica. Giunto alla XXII…

La Siria al centro dell’Europa. Sul centro di ricerca teatrale Aleppo

È ospitato all’ultimo piano del Dexia Art Center, nel centro di Bruxelles. È Aleppo, spazio…

Festival Puerilia. La nascita della bellezza

Fino al 25 maggio a Cesena è in programma la quinta edizione del Festival Puerilia diretto da Chiara Guidi: spettacoli, racconti, dialoghi, film, laboratori, installazioni.…

Tre alternative per creare. Le performing arts a Bruxelles

Incontro ravvicinato tra pratica e teoria artistica, collaborazione, collettività, allargamento del pubblico: sono solo alcuni aspetti che accomunano Workspacebrussels, A.pass e Bains Connective, tre realtà…

Quello che di più grande l’uomo ha fatto sulla terra? Chiedere a Silvia Costa

Il primo appuntamento della quarta edizione di “Est:Art Privè”, promossa dal Progetto Enzimi, è dedicato…