Teatro

VIE Festival. Intervista col direttore Pietro Valenti

VIE Festival spegne dieci candeline, torna a partire da oggi 9 ottobre e arriva a Bologna. Per diciassette giorni, ventinove compagnie di teatro, danza e…

La giovane danza va in vetrina. A Ravenna

A Ravenna si è svolta la 16esima edizione del festival di danza urbana e d’autore “Ammutinamenti”. Un festival aperto anche e soprattutto al futuro, ai…

Opera di Roma. Buonanotte ai suonatori. E adesso?

Su Artribune del 22 settembre, a fronte della notizia della rinuncia di Riccardo Muti, ci…

Genova, la rinascita urbana parte dalla danza

Ambientazioni metropolitane sono lo scenario di Corpi Urbani/Urban bodies 2014, festival internazionale di danza in…

Quando il museo diventa palcoscenico. Si conclude la rassegna teatrale “Paesaggio con spettatore”, pensata per la Gnam di Roma. Omaggio finale a Mario Schifano

Un museo, sei capolavori, sei maestri del Novecento, sei compagnie teatrali. E un cartellone che raccoglie nuove produzioni, consacrate al rapporto tra arte contemporanea e…

Geografie immateriali, tra danza e pittura

Si è appena conclusa la diciottesima edizione del Festival Danza Urbana di Bologna. Uno dei luoghi che lo ha ospitato, il Complesso di Santa Maria…

Prise de parole e immaginazione. Joris Lacoste a Roma e Prato

Da un sermone avventista a un frammento d’assemblea di Occupy Wall Street, da un lancio…

Provocare la memoria. Intervista con il Leone d’oro Jan Lauwers

Jan Lauwers, neo-eletto Leone d'oro alla carriera alla Biennale di Venezia, è il fondatore, insieme…

A Bologna riapre al contemporaneo lo spazio che fu di Leo de Berardinis, curato dal collettivo Ateliersi. Fra teatro, performance, arti visive e musica

Aprire un teatro: quasi venti anni fa, nel discorso fatto in occasione dell’inaugurazione del suo spazio a Bologna, Leo de Berardinis definiva il teatro una…

Tracollo culturale a Roma. Anche Riccardo Muti scappa dal Teatro dell’Opera che sta uccidendo se stesso. Ennesima istituzione senza direttore nella Capitale. E ora? Liquidare, licenziare, ripartire

  Riccardo Muti getta la spugna. Dopo una lunga riflessione iniziata la primavera scorsa durante le tormentate prove di Manon Lescaut, il Maestro dà l’addio…

King Arthur e Purcell. Secondo Motus

Prendi un monumento della musica tardo barocca e mettilo nelle mani di un giovane e…

Pippo Delbono, l’artista visivo. In una mostra-installazione alla Maison Rouge di Parigi

Per esprimere un concetto, una sensazione o un ricordo, a volte le forme artistiche “classiche”…