Teatro

Luci sulla ribalta. Intervista con Lucia Baldini

Lavora “tra musica, teatro, cinema, danza e improvvisazione”. L’abbiamo incontrata alla diciassettesima edizione del Festival Inequilibrio di Castiglioncello. Dove ha anche fatto raccontare Hemingway a…

Macerata all’Opera. Parte il festival Sferisterio

Siamo arrivati alla 50esima edizione dello Sferisterio Opera Festival, e l’edizione di quest’anno si annuncia davvero memorabile. Abbiamo intervistato il direttore artistico, Francesco Micheli, a…

C’è un teatro fra gli alberi. Una conversazione con César Brie

L’attore, regista e autore argentino ha aperto con un workshop e uno spettacolo la terza…

I misteri di Opera Barga

Tra i circa cinquanta festival musicali che ogni estate vengono organizzati in Italia, uno dei…

Alla Zisa partono i Cantieri del Contemporaneo. Palermo inaugura l’estate con un festival lungo cinque mesi. Mixando arte, teatro, musica, cinema, design, letteratura…

Un lungo festival delle arti, che attraversa l’estate e l’autunno, giungendo fin nel cuore dell’inverno. Palermo, assetata di cultura – oltre che di lavoro e…

Atrocità ballardiane. Phoebe Zeitgeist a Milano

La compagnia Phoebe Zeigeist adatta la “Mostra delle atrocità” di James G. Ballard. La sessualità come impulso irrefrenabile e conformista, i nomi delle star come…

LuganoInScena. Parola a Carmelo Rifici

A seguito del concorso aperto a fine gennaio, la Città di Lugano ha designato Carmelo…

Trent’anni con Pina Bausch. Parla il fotografo Francesco Carbone

Francesco Carbone per quasi trent’anni ha lavorato con Pina Bausch e con il suo mitico Wuppertal Tanztheater. Dal 2012 segue il collettivo nomade di performer…

Richiesto, ma in declino. Che fine farà il balletto in Italia?

Piovono denari - meno di prima, ma continuano a piovere - sui teatri lirici, mentre al balletto restano le briciole. E dire che si tratta…

Robert Wilson sulla strada della semplicità. Fra Lione e Milano

Il regista statunitense sceglie la leggerezza per “Zinnias”, il suo nuovo spettacolo che ha aperto…

Siracusa: sulla scena di Arnaldo Pomodoro rivive il mito dell’Orestea

L’Istituto Nazionale del Dramma Antico celebra il secolo del ciclo di rappresentazioni classiche al Teatro…