Teatro

Kinkaleri a Milano con un one man show liberamente tratto da Bertolt Brecht. E per i più piccoli un laboratorio coreografico dedicato al mondo dei gesti

Kinkaleri, gruppo nato nel 1995 come “raggruppamento di formati e mezzi in bilico nel tentativo”, oggi con base a Prato, fa tappa a Milano, da…

Tutte le volte che abbiamo aspettato Godot

Casa dei Teatri, Roma – fino al 26 gennaio 2014. A sessant’anni dalla prima mondiale di “Aspettando Godot”, una mostra fa il punto della situazione…

Atomizzare i corpi. Wayne McGregor alla Collezione Maramotti

Considerando l’uso di occhialetti per una visione in 3D forniti all’ingresso, e da mettere solo…

Tutti reclutati a Pontedera. Per un viaggio nell’America di Kafka

Dal Teatro Era di Pontedera al Grande Teatro Naturale di Oklahoma e ritorno. Roberto Pacci…

Innovazione e tecnologia. Nella “provincia” lirica

Tutta la trilogia Verdi-Shakespeare proposta in tre giorni consecutivi a Ravenna. In una co-produzione dello stesso Teatro Alighieri. Ma non si diceva che era impossibile…

Manzoni a testa in giù. Secondo Lenz

Al via a Parma la 18esima edizione di Natura Dèi Teatri, il festival curato da Lenz Rifrazioni. Con “gloriose” riletture di Alessandro Manzoni e Gabriele…

Sul mostrare di togliere. The Four Season Restaurant di Romeo Castellucci

C'è tutta la vertigine dell'artista che si nega in The Four Season Restaurant di Romeo Castellucci / Socíetas Raffaello Sanzio, presentato in esclusiva al Romaeuropa…

Roma, capitale europea della musica contemporanea

Un intellettuale straniero interessato alle arti dal vivo troverebbe Roma, dopo otto anni di recessione, non troppo diversa da come Christopher Irshewood e Wystan Hugh…

Jan Fabre il perfor(m)ante

Maxxi, Roma - fino al 16 febbraio 2014. Gran bella antologica per l’artista belga, cui…