
L’unico festival sinfonico nella sponda inferiore del Mediterraneo. Siamo andati a El Jem in Tunisia, per vedere come prosegue la diffusione della musica classica in…

Con l’arrivo dell’estate, i festival teatrali si fanno sempre più fitti: però nessuno può vantare la magia di disporre delle dimore storiche dei Savoia come…

Si è conclusa il 22 giugno la terza edizione del festival perAspera, dieci giorni di arte contemporanea nella splendida cornice di Villa Mazzacorati a Bologna.…

L’installazione permanente di Christian Boltanski incornicia i resti dell’aereo abbattuto, nel Museo per la Memoria di Ustica di Bologna. Nel parco antistante, fino al prossimo…

La Fenice, Venezia. Venerdì 21 giugno è in programma la prima di “Madama Butterfly” di Puccini. In un nuovo allestimento che prevede scene e costumi…

“Questa dualità, questo essere una cosa e l’altra, è sacralità. L’uomo nella sua interezza, nella sua complessità, nelle sue contraddizioni (furbo e sciocco, vittima e…