Teatro

Il teatro di Bruno Zieger

A Città di Castello si rende omaggio all’attività di scenografo di Bruno Zieger, artista eclettico e generoso. In mostra non semplici quinte ma vere e…

Aeneas in Italia. Intervista a Lenz Rifrazioni

Con Aeneas in Italia, Maria Federica Maestri e Francesco Pititto, anime della compagnia parmense Lenz Rifrazioni, hanno concluso il progetto performativo biennale ispirato al poema…

Il marchingegno performativo di age

è il progetto vincitore del bando “Progetto speciale Performance 2012: ripensando Cage”. La performance è…

Disporre un arsenale contro il linguaggio. Intorno a All! di Kinkaleri

Sull’elegante verticalità di William Burroughs si appoggia la ricerca più recente di Kinkaleri e l’investigazione sulla componente virale e parassitaria del linguaggio viene eletta come…

Sul nodo drammatico di Lohengrin alla Scala

Lohengrin di Richard Wagner - che inaugura la stagione 2012/2013 della Scala di Milano - apre con i fischi. Sono diretti a Ronny Dietrich (drammaturg)…

Un sermone a viva voce

È appena uscito il libro + CD “Sermone ai cuccioli della mia specie” di Mariangela…

La verità dei corpi. Conversazione con Silvia Costa

Il debutto internazionale al festival Euro-scene di Lipsia. È “La fine ha dimenticato il principio - un saggio su Pan”. Abbiamo conversato con Silvia Costa,…

Ripensando Beckett

Samuel Beckett nelle mani di Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa, che l’hanno portano sul palco nell’ambito della rassegna “Stanze”. Una versione che sembra contraddire il…

Bill T. Jones: trent’anni di danza e di battaglie civili

La fama artistica che lo ha accompagnato è stata legata al suo essere trasgressivo, anticonformista,…

In margine al Siegfried alla Scala. La drammaturgia del Ring oggi

È in scena alla Scala di Milano sino al 18 novembre Siegfried, seconda “giornata” del…