Teatro

Teatro delle Moire: un catalogo delle interazioni umane

L'infanzia è finita (per sempre): a cosa giocano gli adulti? Potere, soprusi e violenza, nell'impossibilità di liberarsi di se stessi. È Playroom, ultima opera del…

Gorghi teatrali a Genova. In scena al Teatro della Tosse il Conte di Lautréamont : ovvero, un omaggio appassionato a Isidore Ducasse

Hypnoteratra, ad un anno di distanza dall’esordio assoluto in teatro, ritorna con uno spettacolo dedicato a Isidore Ducasse, meglio conosciuto come Conte di Lautréamont, autore…

DNA. Vecchi cameo e tradizioni a s-finire

Si è da poco concluso DNA, il focus a cura di Annalea Antolini dedicato alla…

Ancora festival, ancora teatro. Lo Zoom di Scandicci

Inaugura la settima edizione di Zoom Festival, intitolata “Qui & Ora”. Occasione, tra performance e…

Il corpo e l’invisibile, contro ogni evidenza

Conclusa la quinta edizione del festival Màntica. Eccovi un resoconto per lampi della rassegna di Cesena, diretta da Chiara Guidi della Socìetas Raffaello Sanzio.

Un uovo per i più piccoli

L’arte contemporanea è cosa per famiglie. Non ci credete? Mettete il cappotto ai bambini e venite a UovoKids, una giornata indisciplinata che vi farà cambiare…

Antigone, contro l’accanimento terapeutico

Dal classico di Sofocle alle riletture degni Anni Quaranta proposte da Jean Anouilh e Bertolt…

Pedagogia e didattica del corpo

Michele Di Stefano e Margherita Morgantin. Un coreografo e un’artista visiva alle prese con un…

Ciò che ci rende umani. Secondo Mariangela Gualtieri.

Un percorso tra poesia, filosofia e arti, ideato e curato dal Teatro Valdoca, in partenza a Cesena. Ne abbiamo parlato con Mariangela Gualtieri.

Un po’ stagione teatrale, un po’ festival. Codice Ivan apre a Prato il progetto is it my world di Kinkaleri

“Non è una rassegna e nemmeno una stagione, non è un festival. Si tratta di tenere aperte le porte. Chiedersi perché voler guardare e pensare,…