
È reduce dal Rapid Pulse international performance festival di Chicago, dove ha presentato “Persona”. Il norvegese Ane Lan, al secolo Eivind Reierstad, ci racconta le…

“Si parte da Macbeth e si apprenderà per imitazione, non per ragionamento”. Fulminante, Chiara Guidi, nel presentare il Primo tentativo di simulazione di Accademia d’Arte…

A cavallo fra Otto e Novecento, la statunitense Loïe Fuller propone una danza basata sul movimento combinato di corpo, stoffe e luci colorate. In quegli…

Un conto è avere a che fare con i Marlene Kuntz, con Gianni Maroccolo, o ancora con il contrabbassista di area Sigur Ros Borgar Magnason.…

I Rom sono la più grande minoranza etnica in Europa. Spesso vengono emarginati o perseguitati. Una coreografa sperimentale come Constanza Macras ora vuole farla finita…

Uno sguardo sul teatro francese, una due-giorni fra Bologna e Forlì, tra una cartiera e due dipartimenti universitari. Tutto dedicato, anzi focalizzato su Fabrice Melquiot.