tecnologia

Perché è impossibile trovare materiale pornografico su Facebook o Instagram? Come vengono eliminati da Youtube i video più espliciti? Eva e Franco Mattes ci portano…

Milano chiama Hong Kong, e viceversa. Vi raccontiamo la storia di due italiani che sono partiti alla volta dell’Asia. E che ogni tanto fanno ritorno,…

Sky Magic, ovvero oggetti volanti in una limpida notte giapponese. Elementi coessenziali: l’oscurità, naturalmente, ma…

Oggi diamo per scontato che gli artisti possano usare le nuove tecnologie. Non era così negli Anni Cinquanta, quando il rapporto tra artisti e ingegneri…

Vanità e morte, un binomio senza tempo. Il narcisismo, incarnato nella nostra epoca dalla pratica ormai onnipresente del selfie, si incontra – e si scontra…

L’installazione audio-visiva del duo inglese ha affascinato il pubblico del Sónar+D, la sezione del festival…

Nell’ambito della 9. Biennale di Berlino, si è appena conclusa un’esperienza destinata a fare parlare di sé. Tre settimane di incontri e discussioni condotti da…

Dal 22 al 26 agosto, l’ISIA di Firenze ospiterà “La Cura Summer School”, il progetto didattico interdisciplinare ideato da Salvatore Iaconesi e Oriana Persico. I…