
10 – Il debutto di e-ink di mk nel riallestimento di Aterballetto, nell’ambito del Progetto RIC.CI. Reconstruction Italian Contemporary Choreography Anni Ottanta-Novanta ideato e curato…

HangarBicocca, Milano – fino al 14 febbraio 2016. Uno dei progetti espositivi più densi, sperimentali e riusciti della decennale storia dell’istituzione milanese, attraverso la prima…

Questione annosa, quella della libertà degli artisti. Ma devono veramente poter fare qualsiasi cosa? Altrimenti…

“Una chiusura col botto”, è proprio il caso di dire. Negli ultimi due giorni della quarantacinquesima edizione del Festival Internazionale del Teatro in Piazza di…

L'arte contemporanea è morta. Parola di Francesco Bonami. Che in una conversazione con Fabio Cavallucci, organizzata dal Museo Pecci, teorizza la fine del contemporaneo, così…

Il curatore del Padiglione della Svizzera alla Biennale di Venezia? Sarà nientemeno che Hans Ulrich Obrist. E fra gli invitati nel suo progetto espositivo ci…

Un’opera “eccezionale per la sua complessa e coraggiosa combinazione di immagini e oggetti in un suggestivo environment”. Con queste parole la giuria ha assegnato il…