
Che fine ha fatto la poesia? In un’epoca fatta di pragmatismo e velocità, esiste ancora spazio per l’espressione profonda tipica del linguaggio poetico? Sembrerà strano,…

Si tratta, insieme ad alcune altre piccole prerogative– cosette come dominare il fuoco e camminare in posizione eretta, tanto per capirci – del fattore che…

Superare l’ormai desueta concezione del giardino zoologico si può. Ce lo dimostra Duilio Forte, l’architetto/artista…

Quando non sono le opere in collezione i veri pezzi da museo. #svegliamuseo è un progetto che vuole svecchiare il sistema culturale italiano a partire…

I musei social? “Ancora troppo pochi!”: tweet desolato per il ministro dei beni culturali Dario Franceschini, ripreso da La Stampa mentre lancia la settimana dei…

Per un grande artista, ci vuole una grande residenza. Come un grande museo, anzi il più importante al mondo: il Louvre, che fra l’11 novembre…

Il passaggio dalla pellicola allo smartphone è già avvenuto da tempo: diverse le app che abbiamo intercettato in grado di rivestire la fotocamera del cellulare…