
Lei è direttrice dell’Istituto di Economia dei Media della Fondazione Rosselli e docente di Economia dei Media e dell’Information communication technology all’Università La Sapienza. Laurea…

Brescia, Treviso, Catania, il caso intrigante di Siena. La tornata elettorale è stata ricca di spunti, ma senza dubbio la partita più interessante (non più…

Vittorio Sgarbi la definì addirittura una “discarica indecente” e poi, con un’immagine efficacemente letteraria, “una…

Ha fatto in tempo a partecipare alla grande stagione dell’arte italiana del dopoguerra, fra gli anni Cinquanta e i Sessanta, quando gli artisti – Burri,…

Probabilmente non c’è una gara mondiale sul brand più brutto del mondo. Ma nel caso ci fosse segnalatecelo, perché abbiamo da iscrivervi un sicuro candidato…

L’aspetto più grave della cosa, tanto per cambiare, è l’ennesima figuraccia che ci fa rimediare a livello internazionale. E non – con tutto il rispetto…

Per chi segue le cronache politiche, di questo si parla pressoché quotidianamente: andare al voto nel 2013? Attendere che si facciano le riforme istituzionali, pensando…