
HangarBicocca, Milano – fino all’8 novembre 2015. Vicente Todolí presenta la prima mostra museale dell’artista messicano. Nello Spazio Shed, diciannove lavori di piccole, medie e…

Prima mostra personale in Italia di Damián Ortega (1967, Città del Messico), a cura di Vicente Todolí, un intreccio di diciannove lavori, di piccole e…

Vicente Todolí, direttore artistico di HangarBicocca e curatore della mostra, descrive e illustra non solo…

L’artista americana, recentemente convocata alla 56. Biennale di Venezia per rappresentare gli Stati Uniti, concede un esteso itinerario ricognitivo del proprio lavoro all’Hangar Bicocca di…

Hangar Bicocca, Milano – fino al 26 ottobre 2014. Una mostra accattivante, ma dove la mappa dei riferimenti culturali degli artisti si scopre pian piano…

“Siamo orgogliosi di avere il progetto di Renzo Piano, che è il miglior architetto del mondo”. Non usa mezze parole Emilio Botin, presidente dell’omonima fondazione…

L’annuncio – ormai capita sempre più spesso – l’ha dato il Primo Ministro belga in persona, Elio Di Rupo, con un laconico ma sentito tweet:…