Video

Cosa rende una tela monocromatica un capolavoro? Un video lo spiega

Un servizio giornalistico dal taglio divulgativo cerca di smontare uno dei commenti più beceri che si sentono fare davanti alle opere d'arte contemporanea: “lo potevo…

Dare i nomi ai colori. Un video spiega come avviene nelle diverse culture

Alcune lingue hanno tante parole per descrivere i diversi colori dello spettro. Altre invece ne hanno soltanto tre o quattro. Da cosa nasce questa differenza?…

Man Ray e i crimini contro la fotografia

Una video-animazione prodotta dal San Francisco Museum of Modern Art ci racconta la nascita dei…

Quando l’arte è di proporzioni epiche

Disegni sulla neve e sulla sabbia, murales che si estendono per un intero quartiere e…

L’evoluzione di Studio Ghibli: un video ripercorre la carriera dello studio di Miyazaki

Com'è cambiata l'animazione di Studio Ghibli dal 1984 a oggi? In questo video, una carrellata tra le produzioni più famose permette di apprezzare l'evoluzione dello…

Elements, un’animazione artistica che esplora la fisica delle particelle

Milioni di biglie che danzano all'interno di spazi vuoti e bianchi. Un'animazione digitale mostra in che modo le particelle che compongono il nostro mondo si…

Forza e coraggio il mare è di passaggio. La residenza di Anna Raimondo a Viterbo

Terza tappa di un progetto a tema “acquatico”. Anna Raimondo, dopo Milano e Bruxelles sceglie…

Il mondo visto da vicino. Gli oggetti della vita quotidiana davanti a un obiettivo macro

Il sito web Macro Room è specializzato in riprese e fotografie realizzate da molto vicino.…

Yona Friedman: l’architettura deve tornare a essere flessibile

Forme mobili, flessibili, capaci di sostenere un processo di progettazione che procede per tentativi ed errori. È la teoria di Yona Friedman, inventore del concetto…

Una Stonehenge fatta di automobili. Il video in timelapse durante l’eclisse

Un affascinante video in timelapse mostra il sito di Carhenge, un'installazione che ricostruisce il mitico Stonehenge utilizzando vecchie automobili, durante l'eclissi dello scorso 21 agosto

Kaleidoscope, l’installazione di Paolo Cavinato nel Palazzo Ducale di Mantova

Un gioco prospettico, un'opera percorribile, un residuo di un'architettura scomparsa. È Kaleidoscope, l'installazione di Paolo…

Il cinema d’artista di Loris Gréaud al Teatrino di Palazzo Grassi

In occasione del Festival del Cinema, il Teatrino di Palazzo Grassi a Venezia ospita un…