videoarte

La videoarte in poltrona (finalmente!)

Mettetevi comodi. Scegliete il salotto che preferite e godetevi la tv, perché in programma c’è un palinsesto più speciale che mai: vent’anni di videoarte. Se…

Ri-fondazione Catanzaro

“La Fondazione Guglielmo esiste da un anno e abbiamo già fatto cinque eventi espositivi, un libro d’artista, un progetto a Spoleto”. Abbiamo intervistato Rocco Guglielmo…

Calabria dal cuore elettronico

Riecco la Fondazione Rocco Guglielmo di Catanzaro. Con Alex Pinna ancora in corso, è già tempo di una nuova mostra. Questa volta di videoarte italiana,…

Shame: l’origine del disprezzo

Alla seconda prova da regista cinematografico, Steve McQueen convince. Anzi, forse convince di più in sala che in galleria. Analisi del suo “Shame”, e di…

Collezionare videoarte (Part II)

Secondo appuntamento con Manuel de Santaren, tra i collezionisti di videoarte più impegnati al mondo.…

Movenze mitologiche

A Milano, da Raffaella Cortese il corpo rievoca il mito. Foto, documenti e video danno rilievo - fino al 4 febbraio - alle corrispondenze tra…

Collezionare videoarte (Part I)

Qual è la forma d’arte più aggiornata della nostra epoca? Ma naturalmente la videoarte. Parola di Manuel De Santaren, il collezionista che non ha paura…

Il futuro è sempre più Bric

Distanti geograficamente e diversissimi dal punto di vista culturale, sociale e politico, ma accomunati da…

Looking for De Serio

Veri e propri globetrotter, è difficile seguire tutti i passi della coppia di gemelli più…