
Abbiamo assaggiato il nuovo domicilio espositivo della TBA 21, la fondazione istituita e diretta a Vienna da sua altezza Francesca D’Asburgo. Inaugurazione a fine mese,…

Se a Vienna una rondine non fa primavera, un Rondinone sì. E mentre lui, Ugo, inaugura il corso di un centralissimo sito ringiovanito di due…

Kunsthalle di Vienna: direttore/direttrice cercasi per settore artistico. Colto, carismatico, creativo, tessitore di relazioni internazionali.…

Vienna: tutti pazzi per Klimt? Sì, forse. Magari non proprio del tutto. Insomma, nonostante l’enfasi mediatica sottoscritta dai falsi testimoni oculari, non c’è stato un…

Prego, recarsi in Kärntnerstrasse. Non è difficile trovarla, è la quasi-rettilinea shopping street di Vienna che dalla cattedrale di Santo Stefano porta diritta al Teatro…

In un momento non tranquillissimo per il panorama museale viennese, fra cambi di storici direttori e importanti strutture che aprono al pubblico solo su appuntamento,…

Un’importante collezione incentrata sul Barocco (ma non solo), all’interno di un monumentale palazzone barocco (fine ‘600), contornato da un curatissimo parco-giardino, barocco pure lui. Perfetto!…