Vienna

Sempre il solito, Paul. E la public art a Vienna stavolta presenta la disfida McCarthy-Moore …

Chi sa cosa intende l’artista americano Paul McCarthy (1945) con la sua scultura intitolata Henry Moore Bound to Fail, da poco installata nel verde di…

Il Fuorisalone della Biennale? Esiste, ed è a Vienna

Ricapitoliamo. Avete presente la 54. Biennale d’Arte con le ramificazioni all’estero del Padiglione Italia sotto l’egida dei vari IIC, gli Istituti Italiani di Cultura nel…

L’ossessione delle croci

Si naviga a vista nello spazio Bawag Contemporary di Vienna, sulla riva destra del Donaukanal.…

Anche Dorotheum brinda. Primo semestre da record e tante novità per la casa d’aste viennese

“2011: la migliore stagione primaverile nella storia della casa d’aste”. Inizia così il comunicato stampa…

Che fare per rendere accettabile un inceneritore? Bjarke Ingels ne fa una delle sue, e a Copenaghen ci mette sopra una pista da sci

Dalle nostre parti il dibattito l’aveva aperto l’eccentrico ed imprevedibile sindaco di Salerno‎ Vincenzo De Luca, volando fino a Los Angeles per incaricare nientemeno che…

Sbarco alieno a Vienna. Tutto merito della public art

Il tedesco Thomas Schütte sbarca con le sue sculture sul Graben, strada pedonalizzata del centro di Vienna. E subito evoca storie di alieni e atterraggi…

Quel che resta del mattino

La luce del mattino è quella che per prima illumina l’orizzonte. Una linea più simbolica…

Luci spente sulle fiere a Vienna, ma la festa – anzi la Festwochen – continua. Fra Walid Raad e Chris Larson

È impossibile non chiedersi cosa significhino certi strani, “agghiaccianti”, manifesti affissi un po’ ovunque per…

Ancora da Viennafair 2011: se l’arte fa da apripista all’espansione europea della Turchia…

C’è anche l’apertura di un effettivo dialogo con la Turchia nel panorama di questa edizione 2011 della fiera viennese, a forte vocazione internazionale. Si parla…

Overdose di arte per Vienna e le sue fiere? Tranquilli, c’è spazio anche per Franz Liszt…

Sotto tono – è il caso di dirlo – il debutto di Fruits, Flowers, and Clouds, la fiera ospitata al MAK formata da quella élite…