Villa Medici

Villa Medici, Roma – fino al 17 maggio 2015. All'interno di una sede esclusiva, dai cui balconi si può godere di un panorama a 360…

È quasi una joint venture fra l’Accademia di Francia a Roma e l’Accademia Filarmonica Romana, che negli anni ha acquisito uno elevato prestigio internazionale e…

Villa Medici, Roma - fino all’11 maggio 2014 - Ágnes Berecz lo definisce il “pittore dell’esilio per eccellenza”. Al 1976, infatti, risale l’ultima personale di…

A gennaio Artribune ha annunciato la quinta edizione del festival internazionale Controtempo, tenutosi a Roma dal primo al 15 febbraio, organizzato a Roma dall’Accademia di…

A qualcuno piace chiamarlo Contretemps, con la dizione con cui iniziò cinque anni fa. Nato da un’idea…

Tempo di revival per la dinastia dei Medici: Quotidiano Nazionale festeggia l’ingresso di dodici ville di famiglia nella lista dei patrimoni UNESCO, mentre una breve…

Il più importante pittore francese vivente presenta per la prima volta in Italia la sua produzione più recente. Dove il colore nero che lo ha…