
Peter Greenaway, uno dei registi più famosi del mondo, firma un’opera multimediale permanente per Recanati. L’idea è puntare su un nome di spicco per incrementare…

Dalla collaborazione tra l’Università IULM e la Triennale di Milano nasce la mostra di Antonio Biasiucci a cura degli studenti del secondo anno del Corso…

Nell’ambito della valorizzazione e della gestione del patrimonio storico-artistico e paesaggistico-culturale, l’Università IULM di Milano…

Tra un cocktail e una preview, durante il Salone del Mobile c’è tempo anche per parlare? Oltre ad essere una festa per gli occhi e…

“Non è un favoritismo né, come scrive l’amico Trione, il frutto di un’anomalia o di privilegi legati a ambienti romani di cui non facciamo parte,…

“Siamo dinanzi a un’autentica anomalia italiana, su cui occorre riflettere. Si tratta di una struttura…

All’ultima Biennale di Venezia, nel Padiglione Italia curato da Vincenzo Trione, c’era anche Umberto Eco. C’era con una lunga videointervista realizzata da Daniele Ferrario, e…

Nel classico gioco da serata fra amici “Chi è il più importante artista vivente?”, c’è da scommettere che la maggioranza schiacciante risponderebbe con il suo…